Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Stringate Uomo
Ordina:
Filtra:
Stringate Uomo
CRISTIANO GUALTIERI - Stringata francesina in pelle abrasivata
157,50 €
175,00 €
39
40
41
42
43
44
45
46
Nero
Stringate Uomo
CRISTIANO GUALTIERI - Stringata francesina in pelle abrasivata
157,50 €
175,00 €
39
40
41
42
43
44
45
46
Nero
Stringate Uomo
CRIVAL - Stringata francesina in pelle abrasivata
101,50 €
145,00 €
39
40
41
42
43
44
45
46
47
Nero
Stringate Uomo
CRIVAL - Stringata derby in pelle abrasivata
101,50 €
145,00 €
39
40
41
42
43
44
45
46
Blu
Stringate Uomo
CRIVAL - Stringata derby in pelle abrasivata
101,50 €
145,00 €
39
40
41
42
43
44
45
46
47
Nero
Scarpe da cerimonia
MARECHIARO 1962 - Stringata francesina in pelle abrasivata
159,20 €
198,99 €
39
40
41
42
43
44
45
46
Nero
Stringate Uomo
CORVARI - Stringata derby con finitura spazzolata
171,50 €
245,00 €
39
40
41
41½
42
42½
43
43½
44
45
46
Nero
Stringate uomo
Le stringate uomo rappresentano eleganza e serietà. Qualità, comfort ed estetica sono i criteri da valutare nel momento in cui si decidere di aggiungere questo paia di scarpe all'interno del guardaroba.
- Modello Oxford o Balmorals: classico ed elegante, ideale per cerimonie ed eventi formali, da abbinare con abiti scuri, gessati, tight e smoking. Caratterizzate da una linea rigida per via della mascherina cucita sopra ai gambetti che assicura anche un'ottima aderenza al piede.
- Modello Derby: dal taglio più casual adatto a occasioni informali, da indossare con i jeans e completi sportivi.
- Wingtips: sono il modello di stringate più casual caratterizzate da una cucitura che delimita la punta. Molto versatile, valida alternativa da indossare anche nella quotidianità.
Come scegliere le stringate uomo online?
Per scegliere stringate uomo online basterà partire da un modello che si possiede già, e con cui ci si sente a proprio agio, per orientarsi.
- Tenere sempre in considerazione la calza con cui si indosserà la scarpa.
- La calzatura dovrebbe essere 1 cm più lunga rispetto al piede per lasciare libertà di movimento alle dita ed evitare lo sfregamento.
- La lunghezza del piede va misurata partendo dal dito più lungo che, attenzione, non è sempre l'alluce!