Scarpe Bambino
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Handball Spezial Junior
BRIAN MILLS - Sneakers in ecopelle con logo
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Samba Kids
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Superstar Led Lights
BIRKENSTOCK - Sandalo Milano Kids Birko-flor®
BIRKENSTOCK - Sandalo New York Birko-Flor® Kids
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Samba OG Comfort Closure Elastic Lace Kids
BRIAN MILLS - Sneakers in ecopelle con logo
BIRKENSTOCK - Sandalo Arizona Kids Eva
BIRKENSTOCK - Sandalo Arizona EVA Kids
SENSI - Ciabatta La Jolla City Kids
SENSI - Ciabatta La Jolla City Kids
SENSI - Ciabatta La Jolla Urban Kids
SENSI - Ciabatta La Jolla Urban Kids
CROCS - Classic Lined Clog Kid
BIRKENSTOCK - Sandalo Arizona Kids
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Samba OG Kids
SUPERGA - Sneakers doppio strappo
SUPERGA - Sneakers con strappi
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Samba OG Kids
CONVERSE - Sneakers Chuck Taylor All Star Floral
BIRKENSTOCK - Sandalo New York Kids Birko-flor®
ADIDAS - Sneakers unisex bambino Advantage Base 2.0
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Samba OG Infant
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Samba OG Kids
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Campus 00s Elastic Lace
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers unisex da bambino Campus 00s Comfort Closure Elastic Lace
DR.MARTENS - Anfibio unisex bambino 1460 J Softy T
DR.MARTENS - Anfibio unisex bambino 1460 Softy T
ADIDAS - Sneakers Grand Court 2.0 Infant
BIRKENSTOCK - Sandalo Arizona Kids Birko-Flor® Nubuck
Scarpe per Bambino
Le scarpe per bambino devono consentire massimo movimento e comodità per i più piccoli. Le sneakers, conosciute anche come scarpe da ginnastica, sono ottime per i bambini che trascorrono la giornata giocando e sono occupati in attività dinamiche. I sandali, da indossare durante l'estate, permettono al piede un ricambio d'aria, ideali per la spiaggia e resistenti all'acqua. Infine, gli stivaletti, con o senza lacci, si adattano alle molteplici occasioni, dalla scuola alle uscite o, ancora, alle passeggiate in montagna.
Come scegliere le scarpe per bambino online?
Per scegliere le scarpe per bambino della misura corretta:
- mettere in piedi il bambino su un foglio di carta e delineare il contorno dei piedi con una matita.
- Ritagliare le sagome e tracciare una linea retta che va dall'alluce al tallone e poi due linee perpendicolari a questa. Una parallela alla punta dell'alluce e una al tallone. La distanza tra i due punti di intersezione delle linee rette rappresentano la taglia del bambino.
In linea di massima, la scarpa dovrebbe essere 1 cm più lunga rispetto al piede in modo da assicurare il movimento delle dita ed evitare lo sfregamento. Considerare la lunghezza del piede in relazione al dito più lungo che non è sempre l'alluce.