Tronchetti Donna
UMA PARKER - Tronchetto in ecopelle con zip
UMA PARKER - Tronchetto in ecopelle con zip
UMA PARKER - Tronchetto in Eco Camoscio con Zip
UMA PARKER - Tronchetto in Ecopelle con Zip
UMA PARKER - Tronchetto in Eco camoscio con Zip
UMA PARKER - Tronchetto in Ecopelle con Zip
EXÉ - Tronchetto in ecopelle stampata con zip
EXÉ - Tronchetto in ecopelle stampata con zip
ALBANO - Tronchetto in pelle con fibbia ornamentale
MOU - Tronchetto Bounce Boot Buckle Strap
MOU - Tronchetto Eskimo 18 rhinestones logo
FRAU - Tronchetto in pelle con dettaglio pitonato
MOU - Tronchetto Eskimo 24 with rhinestones logo
MOU - Tronchetto Mini Eskimo Platform Boot Special Leather
MOU - Tronchetto Mini Eskimo Platform Boot Special Leather
MOU - Tronchetto Eskimo 24 Special Leather
MOU - Tronchetto Eskimo 24 Special Leather
MOU - Tronchetto Eskimo Inner Wedge Short Big Metal Logo
MOU - Tronchetto Eskimo Inner Wedge Short Big Metal Logo
MOU - Tronchetto Eskimo Inner Wedge Short Big Metal Logo
MOU - Tronchetto Eskimo 18 Glitter Logo
MOU - Tronchetto Eskimo 18 Glitter Logo
Tronchetti Donna
I tronchetti donna sono una calzatura dal taglio classico da indossare nelle stagioni più fredde. Possono contenere un'imbottitura interna per proteggere da acqua, fango e temperature ostili assicurando il massimo calore e comfort ai piedi. Il modello si adatta a molteplici occasioni, infatti, è adatto alle passeggiate in montagna ma anche agli appuntamenti di lavoro e alle uscite serali. Per fare risaltare nel migliore dei modi tale scarpa si consiglia di indossarli insieme a un pantalone skinny con una calza particolare che si intravede dal bordo superiore o sotto gonne e vestiti lunghi. Se si hanno dei polpacci importanti, è opportuno evitare i tronchetti con il gambale che termina nel punto più alto per non segnare troppo.
Come scegliere i tronchetti donna online?
Scegliere tronchetti online può creare qualche difficoltà ma basterà partire da un modello che si possiede già, e con cui ci si sente a proprio agio, per orientarsi.
- Tenere in considerazione la calza con cui si indosseranno.
- La calzatura dovrebbe, comunque, essere 1 cm più lunga rispetto al piede per lasciare libertà di movimento alle dita ed evitare lo sfregamento.
- La lunghezza del piede va misurata partendo dal dito più lungo che, attenzione, non è sempre l'alluce!