Sneakers Uomo
EMPORIO ARMANI - Sneakers in pelle con logo
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Gazelle
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Gazelle Indoor
THOMS NICOLL - Sneakers in pelle di vitello
ADIDAS - Sneakers Adizero EVO SL
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Samba JP
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Samba JP
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Taekwondo
PUMA x LAMELO BALL - Sneakers LaFrancé Airbrush
ADIDAS - Sneakers Superstar
ARMIN PROJECT - Sneakers in pelle bottalata con patch logo
ARMIN PROJECT - Sneakers in pelle di vitello con patch logo
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Samba LT
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Samba OG
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Handball Spezial
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Stan Smith
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Samba OG
ADIDAS ORIGINALS - Sneakers Campus 00s
EMPORIO ARMANI - Sneakers in nylon con logo
EMPORIO ARMANI - Sneakers in tessuto jacquard con logo all over
Sneakers Uomo
Le sneakers uomo nascono come scarpe dedicate all'attività sportiva ma che da qualche decennio vengono largamente utilizzate per qualsiasi occasione. Leggere e silenziose, ogni uomo ne possiede diversi modelli all'interno della sua scarpiera da scegliere in base all'umore e all'outfit del giorno.
Le case di moda hanno già da tempo riconosciuto il grande valore delle scarpe da ginnastica tanto da studiarne rifiniture e materiali, per renderle versatili, innovative e sostenibili. Non sono più rilegate unicamente al mondo sportivo ma le vediamo indossate anche sotto un abito o dei pantaloni eleganti: rendono subito il look sportivo e pratico. Grazie alla loro comodità sono la scelta ideale per chi passa molto tempo in piedi o si sposta spesso per lavoro, ne esistono un'infinità di modelli dai più colorati a quelli dall'estetica più classica.
Come scegliere le sneakers uomo online?
Per scegliere le sneakers uomo online basterà partire da un modello che si possiede già, e con cui ci si sente a proprio agio, per orientarsi.
- La calzatura dovrebbe essere 1 cm più lunga rispetto al piede per lasciare libertà di movimento alle dita ed evitare lo sfregamento.
- La lunghezza del piede va misurata partendo dal dito più lungo che, attenzione, non è sempre l'alluce!